top of page

Sessuologia

Quando si parla di un problema legato alla sfera della sessualità non è semplice individuarne le cause; queste possono infatti dipendere da fattori emotivi o di personalità, relazionali o organiche e biologiche.

Naturalmente il percorso che si fa con un sessuologo-psicologo è diverso da quello che si può fare con un sessuologo-ginecologo o andrologo. Quando si fa riferimento al primo significa che si escludono cause legate alla sfera biologica e quindi di competenza medica.

La valutazione clinica è utile per far emergere la sintomatologia e le sue caratteristiche, quali sono i fattori che la sostengono nel tempo e soprattutto ad individuare le possibili soluzioni al disagio provato.

Il percorso con un professionista formato specificamente in sessuologia può essere utile per far chiarezza e dirimere dubbi e perplessità sulla propria identità sessuale, non solo per risolvere una psicopatologia.

Nel lavoro con gli adolescenti il lavoro preminente riguarda proprio la sfera psico-educativa, quindi rivolta ai metodi contraccettivi, educazione sessuale e affettiva, all’identità sessuale e a tutti i correlati psicologici collegati.

Via Goldoni 32, Agliana (Pt)
                  
               

0574 202150

bottom of page