top of page
359312035_10227821833149949_4862774183577541331_n.jpg

Dopo essermi laureata all'Università di Roma "La Sapienza" mi sono specializzata presso il “Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale” diretto dal professor Cancrini.

​

Dal 2000 ho cominciato ad occuparmi di adolescenti, sia in ambito clinico che in altri contesti socio-educativi.

Ho lavorato all’interno di comunità educative per adolescenti a rischio, comunità psichiatriche, centri diurni e numerosi servizi dedicati ai ragazzi e le ragazze. Sono stati anni di importante formazione professionale dove ho potuto toccare con mano il mondo adolescenziale accompagnando fragili ragazzi e ragazze nelle loro battaglie giornaliere. 

​

La condivisione di una dimensione quotidiana mi ha permesso di intercettare i bisogni, i valori, le aspettative dei più giovani in un modo diverso rispetto a quello percepibile nel solo contesto clinico. 

​

Dopo essermi trasferita in Toscana ho lavorato per alcuni anni all’interno di un centro affidi dei comuni della Val di Nievole orientando il mio interesse verso il mondo dei minori affidati e adottati e delle loro famiglie, biologiche e affidatarie.

Dal 2012 ho cominciato ad esplorare il mondo dei bisogni educativi speciali attraverso interventi clinici rivolti prevalentemente ad adolescenti con disturbi specifici dell’apprendimento o altri disturbi evolutivi. 

​

Il mio intervento, sviluppato all’interno di centri specialistici, si è rivolto soprattutto verso il sostegno psicologico dei ragazzi e delle ragazze, in particolar modo per quanto concerne la loro autostima.

​

La naturale evoluzione del mio interesse per i BES mi ha condotto ad entrare direttamente nel mondo della scuola. Dal 2016 svolgo stabilmente  l’attività di psicologa scolastica presso un Istituto Comprensivo di Prato e collaboro con Istituti Scolastici dei territori di Prato, Agliana e Pistoia. 

​

Nel 2019, insieme ad alcuni colleghi, ho fondato il centro Astag, ambulatorio polispecialistico per adolescenti, giovani adulti e le loro famiglie.

​

All’interno del centro ho sviluppato una modalità di lavoro basata su un approccio integrato che ha ulteriormente arricchito il mio bagaglio professionale. 

​

Negli stessi anni ho approfondito la metodologia di intervento relativa ad alcune patologie, prima tra tutti i disturbi del comportamento alimentare.

​

Dal 2000 ad oggi ho sempre svolto attività clinica con gli adolescenti, i giovani adulti e le loro famiglie presso i miei studi professionali, a Pistoia e Agliana.

​

Dal 2003 conduco attività formative rivolte a genitori, insegnanti e giovani psicologi su tematiche adolescenziali. 

​

Negli ultimi anni ho cominciato un lento lavoro di ricerca su modalità di narrazione del sé complementari al linguaggio orale, lavoro questo che si è dimostrato particolarmente utile sia con gli adolescenti che con gli adulti. La naturale conseguenza di tale ricerca è stata la sperimentazione di nuovi linguaggi all'interno di percorsi laboratoriali di gruppo.

Via Goldoni 32, Agliana (Pt)
                  
               

0574 202150

bottom of page