
Mi sono laureata nel 2020 presso la facoltà di Dietistica di Firenze, dopo un tirocinio pratico di 650 ore in diverse strutture ospedaliere, cliniche private e ambulatori dell'area Toscana centro.
​
È stato proprio durante il tirocinio nel reparto di Psichiatria di Careggi e nella clinica specialistica residenziale Villa dei Pini di Firenze- strutture entrambe dedicate al trattamento dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione- che ho capito e deciso quale orientamento dare alla mia professione: i disturbi del comportamento alimentare.
​
Dopo la laurea ho frequentato un Master di Alta Formazione sulla Clinica dei Disturbi Alimentari, organizzato dall'Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute, di Milano, per aumentare le mie conoscenze in questo campo.
​
Dal 2020 svolgo la libera professione come dietista, rivolgendo principalmente la mia attività a situazioni di disordini e disturbi alimentari e lavorando maggiormente con gli adolescenti, in quanto è questa la fascia di età che interessa solitamente questi disturbi.
​
​Attraverso la psiconutrizione, l'educazione alimentare e la costruzione di un percorso personalizzato, mi impegno per far recuperare un rapporto sereno e naturale con il cibo e l'alimentazione.