top of page

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.

Psicoterapia familiare

La terapia della famiglia è un intervento che si pone come obiettivo la cura di famiglie, lavorando sulle interazioni emotive e cognitive dei membri. Ciò significa che modificando le dinamiche relazionali tra i vari componenti, il terapeuta ha un duplice scopo: da una parte di migliorare il funzionamento globale della famiglia e, dall'altra, di apportare il benessere anche dei singoli soggetti.

E' consigliata in tutte le varie condizioni che generano sofferenza per la famiglia, laddove la famiglia stessa non trovi da sola delle buone soluzioni per il superamento della crisi. Ad esempio una coppia può incontrare difficoltà nel diventare genitori o nell'educare i figli (età scolare, adolescenza, nido vuoto).

Oltre agli ostacoli legati all'evoluzione naturale della famiglia, ce ne sono altri che possono minare il benessere familiare, quali cambiamenti lavorativi; separazione/divorzio; malattia/disabilità propria o di un familiare; aborto; morte. Inoltre tutte quelle situazioni in cui ci sono minori con comportamenti anomali o a rischio.

La consultazione familiare implica l'incontro dell'intero nucleo con il professionista. Essenziale al funzionamento della terapia è la motivazione delle persone coinvolte, perciò laddove ci sia un impedimento di un membro alla partecipazione, si lavorerà con le risorse disponibili.

Il numero dei componenti della famiglia che frequentano ogni sessione può variare a seconda degli obiettivi della terapia, ad esempio il terapeuta può decidere di convocare solo i genitori in una seduta e in un'altra i figli.

Generalmente è mirata e di breve durata, tuttavia in alcune circostanze può essere utile un percorso individuale parallelo di alcuni membri della famiglia con difficoltà personali.

L'intervallo delle sedute solitamente è quindicinale e la durata dei singoli incontri varia da 60 a 90 minuti. 

Via Goldoni 32, Agliana (Pt)
                  
               

0574 202150

bottom of page